News

Dal giorno della riapertura, dopo il restauro, della cripta di San Francesco, è possibile vedere in diretta, tramite webcam, la Tomba del Santo. Clicca qui per guardare la Tomba in diretta Invia la ...
Benedizione a Frate Leone [262] Il Signore ti benedica e ti custodisca, mostri a te il suo volto e abbia misericordia di te. Rivolga verso di te il suo sguardo e ti dia pace. Il Signore benedica te, ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Separati e divorziati possono fare la Comunione? E se no, perch ? Sono le domande che molti si fanno di fronte a una norma della Chiesa cattolica che spesso ha suscitato, anche tra i credenti, non ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Pubblichiamo un estratto dello studio di Don Felice Accrocca sull'origine della frase: Francesco d'Assisi, «il più santo tra gli italiani, il più italiano tra i santi». Francesco d'Assisi, «il più ...
Il Convento di S.Damiano Il Convento di San Damiano si trova appena fuori di Assisi, in direzione di Santa Maria degli Angeli. Nel 1205 Francesco d'Assisi, pregando davanti al crocifisso presente ...
Ufficio della passione del Signore [279] Incominciano i salmi, che il beatissimo padre nostro Francesco compilò per ordine a riverenza e memoria e lode della passione del Signore. Essi vanno recitati ...
di Chiara Frugonidi Chiara Frugoni Mentre era in pieno svolgimento la quinta crociata, Francesco nel 1219 partì intrepido dalla piccola Assisi e sbarcò in Egitto, a Damietta, dove era accampato ...
Nell’omelia della sua prima messa pontificale Papa Francesco parla con forza della necessità di custodire la bellezza del creato, mettendoci in guardia dalla nostra rapacità (l’Erode che è in ciascuno ...
La Cappella di san Martino è la prima cappella a sinistra nella basilica inferiore di San Francesco d'Assisi. Voluta e finanziata dal cardinale Gentile Partino da Montefiore, fu interamente affrescata ...
Francesco non incontrò un Papa aperto al dialogo, né disponibile ad ascoltare e, checché ne dicano gli agiografi e alcuni biografi ufficiali, non fu per niente facile arrivare nel 1221 ...