News
02/05/2025 - Alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, il Perù presenta un’installazione che riscopre il legame profondo tra l’uomo, la natura e la cultura collettiva: “Living ...
06/05/2025 - Aprirà al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre 2025 Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano. Dopo aver affrontato i temi della sostenibilità, nel 2019 con ...
08/05/2025 - La forma che segue la funzione è un principio piuttosto importante in architettura, ma pochi edifici si basano su questa idea con la stessa intensità del Gambit Office, di KWK Promes.
05/05/2025 - Il FAR | Festival dell’Architettura di Roma, ideato e promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia, si svolgerà dal 20 al 25 giugno 2025. Per questa edizione è stata ...
03/02/2015 - La densità urbana e i costi di costruzione sono problemi globali. Elaborando una contrazione delle unità abitative aumenta il pericolo di trasformare un intervento di micro-housing in ...
06/12/2018 - Insula si è aggiudicata la gara per la Progettazione Esecutiva e Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione per l’intervento di “Restauro e valorizzazione del sito denominato ...
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro Al 108° piano dell'iconica torre, sospeso a 460 metri d'altezza, Sky Palace è l’attico più ...
07/11/2018 - È stato inaugurato il 26 ottobre 2018 a Roma il più grande murales d’Europa realizzato con pitture eco-sostenibili, al 100% naturali, che purificano l’aria. Hunting Pollution, questo il ...
26/11/2008 – Tre grandi “bolle” in vetro trasparente, tagliate da solai che si inseguono planimetricamente nell’area, si specchiano in un’ampia vasca d’acqua in un gioco di riflessi e trasparenze. Si ...
09/04/2015 - Il Comune di Ugento (LE) nell’ambito delle iniziative del Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia per la individuazione dei Progetti Integrati di Paesaggio per la ...
23/03/2020 - Isolarsi dal resto del mondo e rifugiarsi in 15 metri quadri di proporzioni perfette. La lezione di un Maestro dell'architettura come Le Corbusier risuona oggi più contemporanea che mai.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results