News
Piazzetta's unusual way of depicting a "Peasant Girl" and a "Shepherd Boy" is evidenced first of all by his choice of a transverse oval picture format. Only a partial view of the boy is given, and his ...
Tipologia di monumento funebre a muro, ebbe notevole influenza sull’ambiente artistico romano. Si distingue dai precedenti ...
Deve il nome ad un affresco oggi scomparso che decorava il peristilio raffigurante Argo Panoptes, il gigante dai cento occhi, ...
Napoli - Fuori dai vicoli brulicanti del centro storico c’è un’altra Napoli, verde, romantica, ariosa. Siamo a Piedigrotta, ...
Con la sua austera facciata a capanna, abbellita da un ampio rosone a doppia ruota in pietra carsica e il portale ricavato da una stele funeraria romana, la Cattedrale si erge, imponente, sulla sommit ...
Musica alle Tuileries (La Musique aux Tuileries) è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1862 dal pittore francese Édouard Manet e conservato nelle collezioni della National Gallery di Londra. Il d ...
Nel 1656 Ferdinando Tacca costruì l’originaria struttura, realizzata interamente in legno su commissione dell’Accademia degli ...
Una piccola chiesa francescana venne ampliata e ristrutturata da Simone del Pollaiolo detto il Cronaca tra la fine del XV e l ...
Anche questo ponte, minato nel 1944, fu ricostruito ispirandosi alle forme originarie (1948). È il secondo costruito in città ...
Apertura: Lunedì 10.00 - 14.00, pomeriggio chiuso; Martedì mattino chiuso, pomeriggio 14.00 - 19.00; Mercoledì, giovedì e ...
Le opere esposte, tutte un tempo di proprietà della compagnia e pervenute sia per commissione diretta, sia per donazione, ...
La prima anticamera dell’Appartamento, progettato da Luigi Vanvitelli (1700-1773) per il re e completata dal figlio Carlo (1739-1821), è decorata nella volta dall’affresco con Le armi di Casa Borbone ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results