News
I ricercatori dell’INGV hanno individuato un indebolimento degli strati crostali a quasi 3 km di profondità, che potrebbe ...
L'iniziativa europea NOPLANETB illustra come coinvolgere i cittadini disimpegnati nel dibattito sulla crisi climatica ...
Un team di ricercatori dell'Università di Lancaster, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e ...
Il tavolo vuole essere uno strumento di confronto e collaborazione finalizzato ad avvicinare le nuove generazioni al mondo ...
Ispra ha presentato i risultati delle prime elaborazioni relative all'anno scorso. Emissioni in crescita nel settore dei ...
Sono almeno 19 le campagne scientifiche che vedono coinvolta la nave da ricerca del Cnr a partire dalla primavera del 2025 ...
Il nuovo strumento, disponibile sul sito di Arpa Fvg da questo mese di maggio, consente di avere una stima delle ...
Uno studio pubblicato su Nature Climate Journal si sofferma sulle responsabilità dell’innalzamento delle temperature a ...
“L’Italia centro settentrionale sta tornando a registrare un elevato rischio idrogeologico, causato da abbondanti cumulate ...
Nel 49anniversario del terremoto del Friuli il capo Dipartimento della Protezione Civile Ciciliano e la viceministra ...
Per l’Italia, il giorno fatidico è arrivato in netto anticipo rispetto agli ultimi anni: nel 2024 era caduto il 19 maggio, ...
La Questura di Roma ha ospitato ieri una riunione tecnico-organizzativa in vista dell'inizio del conclave. Ancora una volta ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results